Oltre che un executive coach, sono anche un formatore. Progetto, realizzo e conduco workshop su varie tematiche affini al mondo della crescita personale e professionale nelle imprese - grandi e piccole - ma non solo: negli anni ho portato molti dei miei laboratori in università, business school, associazioni studentesche, scuole superiori ma anche case circondariali, associazioni e fondazioni.
Ciascun workshop può essere riadattato e calato sulla realtà nella quale si intende portarlo ed è quindi sempre prevista una fase di ri-progettazione e co-costruzione con il cliente.
Hai mai pensato a quanto comunichi senza parlare? In questo laboratorio imparerai a leggere il linguaggio del corpo, riconoscere le emozioni dietro le parole e usare la comunicazione assertiva per farti ascoltare davvero. Scoprirai come gestire le tue emozioni nelle situazioni di stress e come trasformarle in alleate, migliorando la tua presenza e la tua capacità di influenzare gli altri in maniera autentica e senza scadere nella manipolazione.
Attraverso tecniche di business coaching, comunicazione nonviolenta e osservazione comportamentale, svilupperai la capacità di cogliere segnali sottili, creare empatia e costruire relazioni di fiducia.
Userai strumenti pratici che potrai applicare subito nel mondo del lavoro – dai colloqui alle riunioni, fino alla gestione dei conflitti – per comunicare con più sicurezza e cooperare con gli altri.
Durata: 12 ore (percorso formativo).
In un mondo del lavoro in rapido e costante cambiamento, le competenze trasversali – le cosiddette soft skills – rappresentano un valore imprescindibile. Sono le uniche abilità che non potranno mai essere sostituite dalla tecnologia e risultano fondamentali per collaborare efficacemente in team, guidare gli altri e affrontare attività ad alto contenuto strategico e creativo.
Questo percorso, a forte impostazione laboratoriale ed esperienziale, integra elementi di business coaching, comunicazione nonviolenta e conflict management per rafforzare le competenze trasversali dei partecipanti e allenarli per una carriera manageriale nelle imprese.
Il focus principale è sul potenziamento delle competenze conversazionali: dalla maieutica di Socrate agli atti linguistici di Searle, il potere trasformativo del linguaggio ha sempre avuto un ruolo centrale nella civilizzazione umana e, oggi più che mai, nel contesto aziendale. Comunicare in modo efficace e imparare a cooperare con gli altri consente di sviluppare la leadership personale, l’auto-efficacia e relazioni interpersonali più solide.
Il corso prevede un ampio utilizzo di role play, esercitazioni a coppie e lavori di gruppo, risultando altamente interattivo e coinvolgente.
Durata: 12 ore (percorso formativo).
Viviamo nella società della performance in cui ci misuriamo costantemente con gli altri. I social amplificano la nostra sensazione di non essere e di non fare abbastanza. Ci sembra di perdere costantemente opportunità e la FOMO ci incalza. La paura di fare una scelta sbagliata, di commettere un errore, di fallire ci paralizza.
Un modo più sereno e consapevole di essere noi stessi esiste: in questo workshop altamente interattivo avrai la possibilità di apprendere le basi della Comunicazione Nonviolenta, di imparare a gestire meglio ansia e senso di colpa, di acquisire nuovi strumenti per conoscerti e affrontare meglio la sfida di un conflitto, una discussione, un insuccesso. Lo farai in un gruppo informale di tuoi pari, attraverso lavori di gruppo per conoscere e confrontarti con persone nuove.
Durata: 3 ore (evento singolo); 12 ore (percorso formativo).
Che fatica dare i feedback. 2 manager su 3 vanno in ansia quando devono dare un feedback di miglioramento a un collaboratore. 4 lavoratori su 5 non amano ricevere feedback. La maggior parte dei conflitti nei luoghi di lavoro nasce dall'intenzione di dare un feedback, che diventa però giudizio, critica, attacco. Nessuno ci ha insegnato a donare feedback agli altri come strumento di consapevolezza e crescita. In questo workshop altamente interattivo, avrai la possibilità di esercitarti nel dare e ricevere feedback, a partire da casi di conflitti e sfide della tua vita quotidiana (al lavoro, in famiglia, con gli amici, con il partner).
Durata: 3 ore (evento singolo); 6 ore (percorso formativo).
Come promuovere innovazione, pensiero laterale e creatività in un gruppo eterogeneo? Utilizzando l'approccio dei Design Sprint, ispirato ai metodi utilizzati da Google. Attraverso un processo in 5 fasi (comprensione, divergenza, convergenza, prototipo e test) imparerai a pensare fuori dagli schemi, affrontare le sfide in modo sistemico e lavorare in team al fine di trovare soluzioni innovative ai problemi.
Durata: 3 ore (evento singolo); 12 ore (percorso formativo).
Con una laurea in ingegneria e oltre 10 anni di esperienza lavorativa in Italia, Inghilterra e Paesi Bassi, sono Business & Career Coach accreditato con la International Coaching Federation (ICF), specializzato in imprenditorialità, innovazione e startup.
Professore aggiunto di "Innovazione e Sviluppo Imprenditoriale" ed "Economia dei Media" all'Università di Padova, ho insegnato in Business School, Istituti Tecnici Superiori (ITS) e Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). Dal 2017 conduco formazioni e laboratori nelle imprese del Veneto, della Lombardia e dell'Emilia Romagna..
Sono in possesso del diploma di coaching (ACTP) rilasciato da Bologna Business School (BBS) e ho conseguito un master biennale in Psicologia e Counseling dei Costrutti Personali all'Università di Padova.
Utilizza lo strumento Google Calendar qui sotto per prenotare una call conoscitiva con Riccardo.